GIORNO DELLA MEMORIA 2025
Celebrato ogni anno il 27 Gennaio, il GIORNO DELLA MEMORIA è un'occasione per onorare le vittime dell'Olocausto e riflettere sull’importanza della memoria storica come strumento di educazione e consapevolezza. Istituito in Italia con la Legge n. 211 del 20 luglio 2000, questa ricorrenza non si limita a commemorare il passato, ma invita a costruire un futuro in cui l’odio, il razzismo e l’antisemitismo non abbiano spazio. Attraverso iniziative educative, eventi culturali e momenti di condivisione, il Giorno della Memoria rappresenta un ponte tra generazioni, un'opportunità per approfondire il valore della diversità e il rispetto dei diritti umani.
Lunedì 27 Gennaio 2025 alle ore 11:00 l’amministrazione comunale ha depositato simbolicamente in Vicolo dei Granai (ex ghetto tiburtino) in Tivoli (RM) la pietra dell’inciampo, un blocco di pietra ricoperto da una piastra di ottone, sulla quale è stata incisa la frase prodotta dalla classe 1^ sez. B della scuola secondaria di primo grado (SSI):
Un plauso e un ringraziamento speciale a tutti quei docenti del nostro Istituto (e sono stati veramente numerosi) della scuola primaria e SSI e ai loro alunni, i quali in questi giorni non si sono risparmiati nell’organizzare (e nel continuare a portare avanti in futuro) iniziative e riflessioni feconde per onorare il Giorno della Memoria, facendo pervenire a questa dirigenza molteplici frasi significative quale frutto del lavoro posto in essere. I lavori sono stati raccolti in un video, visionabile cliccando sull’icona seguente:
Video Giorno della Memoria - Istituto Comprensivo Statale Tivoli V